
DL4Health
DL4Health si basa sull’applicazione di strumenti ed algoritmi che consentono in prima istanza di raccogliere ed armonizzare le informazioni derivanti da tutte le fonti di dati clinici disponibili, e successivamente di automatizzarne il processo di analisi ed inferenza di questi dati, al fine di identificare in modo autonomico e non supervisionato l’interdipendenza statistica tra dati provenienti dal campo clinico e da quello organizzativo.
Principale oggetto progettuale è stato quindi lo sviluppo, la contestualizzazione e la sperimentazione di un prototipo che, facendo uso di tecnologie innovative nell’ambito del Deep Learning, del paradigma dei Big Data e della parallelizzazione del calcolo computazionale, ha consentito di supportare il personale sanitario nell’individuazione delle variabili che influiscono sul comportamento clinico di pazienti in un contesto di alta complessità assistenziale.
Partners: Quipo (leading), Net Service, Delisa, Aucta Cognitio, Nextra Consulting, UNICT Poli, UNICT DMI, Cerid.
DL4Health nasce grazie al P.O. FESR SICILIA 2014/2020
Obiettivo Tematico 1 – Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione
Obiettivo specifico 1.1 – Incremento dell’attività di innovazione delle imprese
Azione 1.1.5 – Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala